top of page
1984.jpg

1984

7 febbraio 2026

Ora e giorno di spettacolo

sabato ore 21.00

Durata: 90 minuti

 

Biglietti

intero € 15 | under 25 e over 60 € 10 | under 18  € 6

La dittatura del pensiero unico, massificato, uniformato, regolamentato da leggi politiche totalitarie. Nel testo di Orwell il nemico era riconoscibile, ma oggi chi è il Grande Fratello?

 

Un testo, quello di Orwell, più attuale che mai, più preveggente che mai. Nello spettacolo, inscenando l’orrore di chi ha perso la coscienza e non ne è neppure consapevole, si vuole far emergere il valore del pensiero indipendente e della visione personale di un mondo differente. Viviamo in un mondo in cui tutti urlano contro tutti, anni di rabbia e furore, dove il nemico lo si può creare urlando invettive a cui ci si accoda, come un gregge malato e virale. Il virus dei tempi moderni è l’adeguamento al pensiero collettivo.

Lo spettacolo vedrà in scena vari personaggi, raccontati nel loro annientamento esistenziale, svuotati di coscienza, ma utili al progredire del sistema e al controllo del maggior numero di persone. Personaggi privi di una vita intima e privata. E poi il senso della ribellione, il coraggio di non fare la ‘cosa giusta’. Pensieri e immagini fuori controllo, ipnotiche, come quelle che, in maniera inconscia o ingenua, subiamo quotidianamente. Il passato è già futuro.

da
George Orwell

 

drammaturgia e regia
Corrado Accordino

 

con
Luigi Aquilino
Daniele Crasti
Daniele Ornatelli
Silvia Rubino
Alessia Vicardi

 

movimenti coreografici
Romina Contiero

 

aiuto regia
Valentina Paiano

 

produzione
Compagnia Teatro Binario 7

bottom of page