
Puccini e l'amore
Ora e giorno di concerto
sabato ore 21.00
Biglietti
intero € 12 | under 25 e over 60 € 10 | under 18 € 6
Protagoniste assolute dell’opera di Puccini sono le persone comuni, principalmente e soprattutto personaggi femminili complessi, piccole anime accese da grandi passioni e gelosie che sono il motore portante dei melodrammi pucciniani.
Donne innamorate che diventano indimenticabili eroine, capaci di offrire la propria vita in favore dell’amore. Sentimento questo che diviene esso stesso vita, una gioia di vivere in modo romantico e a tratti libero.
Giacomo Puccini può essere considerato a tutti gli effetti il grande compositore dell’animo femminile. Lo spettacolo presenta l’amore semplice e genuino de La Rondine, quello ingenuo di Cio Cio San ed opportunista di Pinkerton, nella Butterfly, l’amore passionale e travolgente della Tosca per proseguire con il meraviglioso finale dell’atto primo della Bohème, infine concludendo con i diversi sentimenti presenti nella Turandot, tra la serva Liù ed il principe Calaf e di entrambi verso la principessa Turandot.
Una serata di grande lirica con la straordinaria partecipazione di artisti del Teatro alla Scala di Milano.
2 marzo 2019
con
Lorena Balbo, soprano
Andrea Semeraro, tenore
Massimiliano di Fino, pianoforte