
Biancaneve, la vera storia
Età consigliata:
dai 6 anni
Biglietti:
€ 5 per studenti
gratuito per docenti accompagnatori
Inizio spettacoli:
ore 10
In caso di doppia replica gli orari saranno definiti in base alle prenotazioni e tenendo conto delle esigenze delle scuole
Per info e prenotazioni:
Ufficio scuole
Giulia Brescia
039 9191178
ufficioscuole@binario7.org
Tutti i bambini conoscono già questa fiaba, ma questo spettacolo li vuole portare per mano “dietro le quinte” della storia, lì dove prendono forma e vita i personaggi, i loro sentimenti e le loro azioni, talvolta buoni e talvolta cattivi, quasi mai sempre buoni o sempre cattivi.
Proprio come uno spettacolo: un po’ comico, un po’ emozionante; o come la vita che impariamo ad affrontare: un po’ dolce, un po’ irritante, un po’ divertente, un po’ inquietante, un po’.
Continua con questo spettacolo il progetto che il Crest condivide con l’immaginario di Michelangelo Campanale, per raccontare ai ragazzi storie che riescano ad emozionarli davvero, senza edulcoranti e senza bugie, ma solo con grande rispetto della loro capacità di comprendere ed elaborare pensieri e opinioni in autonomia, semplicemente sulla strada della crescita.
Una coraggiosa versione di Biancaneve che riprende il tema forte della “vera storia”, in modo emotivamente toccante, analizzando con complessità e ricchezza psicologica l’idea oggi quanto mai attuale della bellezza che non accetta rivali, che si insinua e lentamente corrode, dando sfogo all'invidia, a una competizione distruttiva, all'odio e al desiderio di annientamento.
24 gennaio 2019
testo regia, scene e luci
Michelangelo Campanale
con
Catia Caramia
Maria Pascale
Luigi Tagliente
costumi
Maria Pascale
assistente alla regia
Serena Tondo
produzione
Teatro CREST
Spettacolo vincitore
Premio Eolo Award 2018
Premio Padova 2017